NEW YORK
VIAGGIO DI GRUPPO
New York
a partire da- La quota comprende:
- ✔️ volo internazionale a/r da Milano con bagaglio a mano + zaino;
- ✔️ visto turistico d’ingresso;
- ✔️ transfer da/per aeroporto e struttura a NY;
- ✔️ pernottamento di 7 notti in hotel (a Manhattan);
- ✔️ tasse;
- ✔️ gadget liberateneo;
- ✔️ staff liberateneo;
- ✔️ assistenza 24h;
- ✔️ assicurazione sanitaria con spese mediche illimitate e copertura covid per gli USA.
- La quota non comprende:
- ❌ tutto quello non indicato in “la quota include”
Trovarsi al centro del mondo, nel cuore pulsante dell’arte, della moda internazionali, delle luci e delle musiche vuol dire solo una cosa: trovarsi a New York! Questa città non ha bisogno di presentazioni: è la protagonista dei film e telefilm più amati al mondo, è un luogo speciale, dove ti senti di essere al centro del mondo perché tutto il resto le ruota attorno.
Nel nostro tour andremo alla scoperta dei simboli di questa città, che vi faranno letteralmente innamorare al primo sguardo. Con noi potrai trascorrere una serata a Times Square, percorrere da un punto all’altro il Ponte di Brooklyn, fare shopping nella Quinta Strada, sentirti come un broker a Wall Street, assistere ad una Messa Gospel o scoprire gli angoli più nascosti di Chinatown e della Little Italy. Queste sono solo alcune delle attività che vi aspettano nella Grande Mela.
Preparatevi a partire per un viaggio indimenticabile, perché chiunque può diventare newyorkese. Bastano pochi giorni!
Sarà un viaggio indimenticabile, da condividere giorno dopo giorno, che fai parti o no con noi? 🔥
Date
Dall’ 1 al 9 ottobre 2023
Documenti necessari
Per questo viaggio serve avere un PASSAPORTO con validità residua di almeno 6 mesi.
Certificato di vaccinazione, controlla su Viaggiare Sicuri la lista dei vaccini ammessi contro il Covid-19.
Come prenotare
Per prenotare ti basta seguire questa procedura:
– cliccare sul pulsante “prenota”
– compilare il modulo con tutti i dati richiesti
– scegliere se aggiungere l’assicurazione opzionale di annullamento al tuo viaggio
– cliccare sull’accettazione delle condizioni (troverai il contratto di viaggio in allegato)
– alla ricezione dell’acconto da parte nostra, riceverai una mail di effettiva CONFERMA di iscrizione al viaggio (a questo punto il tuo posto è CONFERMATO).
Assicurazione Annullamento (Facoltativa)
L’assicurazione annullamento è un supplemento (facoltativo) che ti permette di ricevere un rimborso parziale o totale della quota.
L’opzione è acquistabile in fase di prenotazione o in alternativa entro 24 ore di tempo dalla prenotazione.
Per ulteriori info leggi QUI
Ulteriori dubbi?
Per ulteriori dubbi puoi contattarci via whatsapp al 3383232334
Programma di viaggio
DAY 1 | Arrivo a New York
Dopo il check-in in struttura si scende, questa sera ci sarà anche la prima cena di gruppo, in un ristorante particolare, dove i camerieri, tra una portata e l’altra, canteranno brani di musical famosi. Quale modo migliore per cominciare a conoscerci se non davanti ad una buona cena tutti insieme? Brindiamo all’inizio del nostro viaggio!
DAY 2 | Alla scoperta di Manhattan
Il nostro tour alla scoperta di New York non può che iniziare dal suo cuore pulsante, il quartiere di Midtown.
Se c’è un luogo in cui vi sentirete esattamente al centro del mondo, beh questo è Times Square, l’elettricità della piazza (se così possiamo definirla) vi darà un assaggio di quella che viene chiamata la città che non dorme mai.
Dopo il primo impatto con la maestosità di New York, continueremo il nostro percorso spostandoci verso la Fifth Avenue, una passeggiata qui è una vera e propria esperienza, e per un attimo vi sentirete Holly (Audrey Hepburn) davanti alle vetrine di Tiffany & Co. E per i veri fans del film non può mancare la sosta al famoso bar dello store, rigorosamente in stile Tiffany, per concedersi un’esperienza di lusso ordinando la torta che riprende la forma del cofanetto più desiderato dalle donne.
Girando l’angolo tra la 42nd Street e la Fifth Avenue si potrà ammirare la NYC Public Library, l’antica e stupenda biblioteca di New York, luogo in cui è custodita la lettera originale con cui Colombo annunciò la scoperta dell’America. Da qui, a soli pochi passi, si può raggiungere la Grand Central Terminal, una delle stazioni più importanti al mondo: resterete stupiti nell’alzare lo sguardo e vedere un cielo notturno con 2500 stelle. Inoltre, vicino all’Oyster Bar è possibile provare un curioso fenomeno acustico. Se sussurrate qualcosa alla parete, qualcuno sul lato opposto della volta potrà sentire tutto chiaramente.
Proseguendo ulteriormente verso St. Patrick Cathedral, la cattedrale cattolica romana in stile neo-gotico tra i grattacieli. Difronte, vi è il Rockefeller Center, il famoso complesso di edifici commerciali collegati o meno fra di loro tramite dei passaggi sotterranei. Tra le attrazioni più visitate del Rockefeller Center c’è il Top Of The Rock, la famosissima terrazza all’aperto situata al 70° piano, che vi permetterà di avere una vista a 360° sulla città.
La sera ritorneremo alla Times Square, in quanto è proprio con il calare del sole che la miriade di insegne pubblicitarie luminose creeranno la vera magia!
DAY 3 | Statua della Libertà & Ellis Island
Cosa sarebbe un viaggio a New York senza una visita alla Statua della Libertà ed Ellis Island? Ebbene, stamattina la sveglia suonerà presto per prendere il battello che ci porterà alla Liberty Island, l’isola sulla quale sorge sua maestà Lady Liberty, concepita come raffigurazione della libertà politica. Già dal battello avremo una vista strepitosa sullo skyline di Manhattan e sulla Statua in tutte le sue prospettive. Ma una volta arrivati sull’isoletta l’emozione sarà davvero grande!
Quando avremo concluso la nostra prima sosta, con una valanga di foto alla Statua più celebre d’America, saremo pronti a tornare sul battello in direzione Ellis Island, l’isola dove venivano accolti gli immigrati in passato, e dove troverete tutt’oggi un interessantissimo museo dell’immigrazione. La visita a questo luogo sarà un’esperienza toccante dove si potrà accedere anche ad un archivio online per risalire ai nomi di coloro che arrivarono qui nel corso del tempo, permettendovi di ritrovare possibili vostri avi.
Una volta terminata la visita alla Statua della Libertà, sarà tempo di esplorare Wall Street, il quartiere finanziario più famoso del mondo! Passeggiando nella zona della Borsa di New York non può mancare la sosta per ammirare la Federal Hall, la Trinity Church ed il tanto fotografato Toro di Bronzo, pare che porti fortuna toccargli i genitali. Fino ad arrivare poi al World Trade Center, questo è uno dei luoghi più toccanti dal punto di vista emotivo di New York, dove un tempo si ergevano le Torri Gemelle.
Come concludere questa intensa giornata? Ci meritiamo un’altra vista mozzafiato sulla città dall’osservatorio situato al 102esimo piano della Fredom Tower. La magia inizierà una volta entrati nell’ascensore: in 60 secondi di salita verranno proiettate splendide immagini che raccontano l’evoluzione urbanistica di New York dal 1600 ad oggi. Una volta arrivati al 102esimo piano la proiezione di immagini della Grande Mela continuerà, fino al momento più emozionante: l’apertura improvvisa dello schermo sulle vetrate dell’osservatorio e l’impatto con l’incredibile vista di Manhattan dall’alto!
DAY 4 | Harlem & Central Park
La giornata di oggi sarà dedicata alla visita del quartiere di Harlem. È un quartiere nella parte più a nord di Manhattan, molto carino perché ci dà una lettura di New York meno turistica e più locale, più americana. Considerate che qui risiede la più ampia comunità afroamericana del mondo, con tutto il loro bagaglio di stile e cultura. Siete pronti ad un’esperienza unica? Sarà proprio in questo quartiere che assisteremo ad una caratteristica messa gospel: dove la preghiera è espressa sottoforma di gioia, fatta di canti, di discorsi motivazionali che hanno il potere di coinvolgere davvero i partecipanti. Il tour prosegue con la visita della gigantesca cattedrale di St. John the Divine e dell’Apollo Theater. Dopo pranzo, ci aspetta una passeggiata per il Central Park, dove potremo girare a bordo di bici tra prati verdi, splendidi laghi e ponti mozzafiato. Lasciatevi ammaliare dal Belvedere Castle, Strawberry Fields e West Drive (accanto ai Dakota Apartments dove fu assassinato John Lennon).
DAY 5 | Chinatown, Little Italy & Soho
New York è probabilmente la capitale multietnica per eccellenza, motivo per cui non può mancare nel nostro itinerario una visita a tre quartieri, adiacenti tra loro, molto caratteristici. Iniziamo da Chinatown, uno dei pochi quartieri con strade strette e irregolari, camminando tra le strade principali di Canal street e Mott street avrete la netta sensazione di essere in Oriente. Non potrà quindi mancare una foto nella location preferita da fotografi e filmmakers: alla Pell Street, la strada più famosa, circondata da edifici in mattoni rossi datati centinaia di anni e tappezzata di insegne e cartelli con scritte in cinese, per catturare l’essenza di Chinatown. Nonché una passeggiata lungo Doyers Street, la cui curva è stata soprannominata “Bloody Angle”, (Angolo Sanguinoso), perché nell’oscurità di questo punto che avvenivano sanguinosi scontri tra bande per il controllo su Chinatown. Un po’ più a nord c’è la Little Italy, segnata per sempre come un quartiere dove regnava “la mafia”, sia per la reale presenza dell’organizzazione criminale, sia perché qui sono stati ambientati molti film. Allora, non ci resta che fare una sosta al ristorante Umberto’s Clam House, ex ritrovo dei mafiosi e dove fu assassinato Joe Gallo mentre mangiava un piatto di pesce. Eppure, l’occasione perfetta per visitare il quartiere è la festa di San Gennaro, che dura ben 11 giorni, periodo in cui la Mulberry Street viene chiusa al traffico ed è percorsa da sfilate e bancherelle con prelibatezze italiane (come, ad esempio, le zeppole napoletane).
La nostra giornata prosegue verso SoHo, dove troveremo i tipici palazzi in ghisa e le case di mattoni rossi con le scale antincendio all’esterno, che sicuramente vi ricorderanno moltissimi film e telefilm. Gli esempi più belli si trovano alla Greene Street, dove si trovano edifici risalenti alla fine ‘800. Se di giorno è un quartiere elegante la sera si trasforma in una zona giovane e trendy, con bar alternativi e locali alla moda.
DAY 6 | High Line & Chelsea Market
La prima tapa della giornata sarà ai piedi del The Vessel, una costruzione particolare a forma di nido di ape, con 154 rampe scale connesse fra di loro attraverso 80 terrazze intermedie. E da qui inizia la celebre HighLine, una vecchia linea ferroviaria cittadina ora dismessa e ri-allestita come splendido percorso pedonale che attraversa il cuore di Manhattan, una passeggiata qui entra a pieno titolo fra le cose da vedere di New York, potendo ammirare la città da una prospettiva particolare, ci sono infatti delle vere e proprie terrazze panoramiche. Altra meta della giornata è la Chelsea Market, dove ci fermeremo per pranzo. L’enorme mercato alimentare coperto, che è diventato una delle attrazioni principali di New York, presente al suo interno una cinquantina di negozi, ristoranti e punti vendita. Cosa ne direste di assaggiare il famoso Lobster Roll, il panino con l’aragosta cucinata al momento?!
Dopo aver mangiato torneremo sulla Hight Line direzione West Village, la sofisticata zona residenziale, per fare qualche foto alle stupende case in muratura e perché no, raggiungere il numero 90 di Bedford Street per vedere l’appartamento della serie tv Friends o al numero 66 di Perry Street per omaggiare la residenza di Carrie di Sex and the City.
DAY 7 | Dumbo & Brooklyn
Ultima giornata da itinerario nella Grande Mela e cosa c’è di meglio se non iniziandola con un caffè della Brooklyn Roasting Company, locale ricavato da un antico capannone industriale. Allora, caffè alla mano si passeggerà per goderci il panorama della skyline di Manhattan tagliata dal ponte di Brooklyn: se per te sarà un’immagine familiare è perché sei esattamente in una delle location più memorabili del film “Once Upon a Time in America”. Il tour proseguirà verso il Ponte di Brooklyn: percorrerlo a piedi o in bicicletta è sicuramente un’esperienza da provare, non solo per la bellezza del luogo in sé, quanto perché si possono osservare dei magnifici scorci sia su Manhattan che su Brooklyn stesso.
DAY 8 | Si torna a casa
è arrivato purtroppo il momento di salutare questo fantastico e bellissimo luogo e salutarci, non sarà un addio ma un arrivederci, ne siamo sicuri. Al prossimo viaggio quindi.
#weareliberateneo
PRENOTA
Stai per effettuare la prenotazione online, se hai bisogno di assistenza chiamaci o scrivici su whatsapp.
SCEGLI LA DESTINAZIONE
COMPILA IL FORM
ATTENDI L'EMAIL
PAGA L'ACCONTO